LIVE WEBINAR
Iniziativa di accelerazione sul mercato degli Stati Uniti d’America.
5 MARZO
16:00 CET
Internazionalizzazione e attrazione degli investimenti esteri
-
la conoscenza reciproca sulle iniziative delle Regioni e del sistema camerale, su base permanente anche attraverso appuntamenti periodici di informazione e aggiornamento (webinar illustrativi, newsletter, ecc.) e interventi o audizioni nelle sedi più opportune, al fine di individuare nuove opportunità di collaborazione e sviluppare una maggiore integrazione delle attività di internazionalizzazione fra le parti contraenti. Le parti avranno cura di costituire un repository con i contatti operativi presso le singole Regioni e le Camere di commercio italiane all’estero, che saranno stati preventivamente informati e sensibilizzati sui contenuti del presente protocollo
-
il ruolo delle Camere di commercio italiane all’estero, in quanto enti del sistema camerale, come soggetti del cui supporto tecnico-operativo possono avvalersi le Regioni e Province autonome sulle attività di reciproco interesse. Si fa riferimento in particolare a interventi, strategici per i territori, che abbiano ricadute sul versante internazionale, come nel caso del turismo (e, in particolare, del “turismo delle radici”), dell’attrazione di investimenti esteri o, ancora della promozione e sostegno a sistemi/filiere produttivi
-
incontri ed eventi periodici, al fine di raccordare i fabbisogni dei territori regionali con i sistemi imprenditoriali esteri (a partire da quelli di origine italiana, anche attraverso le diverse comunità di appartenenza). In particolare, saranno prioritari gli ambiti tesi alla valorizzazione e tutela del Made in Italy; lo sviluppo di collaborazioni in ambito tecnologico, industriale ed energetico; lo sviluppo di relazioni internazionali utili ad affrontare le sfide della Trasformazione digitale, della Transizione verde e della Crescita intelligente;
-
attività specifiche per le piccole e medie imprese (a partire da quelle formative e di primo orientamento e assistenza) che intendono affacciarsi sui mercati esteri, sviluppando iniziative finalizzate a una maggiore internazionalizzazione nei settori dell’industria, del turismo, dell’artigianato e del commercio, al fine di ampliare la base delle imprese esportatrici (anche attraverso la collaborazione con le CCIAA sui territori), i mercati serviti e il volume dei flussi di scambio
-
azioni tese alla conoscenza dei mercati, dei servizi all’estero, delle caratteristiche dei potenziali clienti e dei criteri di selezione dei fornitori, anche attraverso l’organizzazione di occasioni di presentazione delle opportunità-paese alle Regioni o la realizzazione di visite all’estero e incontri con i responsabili di imprese e intermediari commerciali (con particolare riferimento ai distributori canali Ho.Re.Ca., GDO e DO), atte a valorizzare le produzioni di eccellenza regionali
-
iniziative congiunte sul tema dell’attrazione degli investimenti, valorizzando la collaborazione fra Regioni e Camere di commercio italiane all’estero sia sul terreno dello scouting di potenziali investitori - anche attraverso la promozione di partnership estere per lo sviluppo di nuove catene del valore e di filiere sui territori - e sia su quello della semplificazione delle procedure amministrative, per supportare e facilitare la costituzione e l’iscrizione nel Registro delle imprese italiano di nuove imprese avviate da soggetti esteri o branch di imprese già costituite nei paesi di presenza delle CCIE
SPEAKERS
ALBERTO MILANI
Piazza Italia - Co-founder & Chairman
IACC NY - President
FEDERICO TOZZI
IACC NY - Executive Director & Secretary General
CARLO DI SIMONE
SIMEST - Direzione Strategia e Innovazione Sostenibile - Responsabile Sviluppo Internazionale
MARIO POZZA
Assocamerestero - Presidente
ATTIVITÀ PREVISTE NEI FINANZIAMENTI AGEVOLATI
-
Mettiamo a disposizione risorse strategiche dedicate per guidarvi nell’espansione internazionale con analisi di mercato e identificazione di nuove opportunità per il vostro progetto di sviluppo.
-
Siamo specializzati nella progettazione e attuazione delle più efficaci strategie di marketing nelle varie piattaforme di social media con i più avanzati strumenti digitali.
-
Ideiamo e creiamo materiale pubblicitario di alta qualità con grafica e contenuti rilevanti per l’audience americana. Comunichiamo in modo efficace a nuovi clienti per un impatto duraturo e significativo.
-
Realizziamo siti web con testi e contenuti che catturino l’attenzione del pubblico locale e creino conversione.
Il nostro team si occupa di tutto dalla progettazione alla messa on line.
-
Con anni di esperienza a New York, abbiamo stabilito rapporti solidi con i principali rivenditori, offrendo alla vostra azienda un accesso privilegiato in questo mercato.
-
Facilitiamo la creazione di partnerships commerciali aprendo nuove opportunità di business dirette al consumo.
-
Pianifichiamo visite mirate con i possibili partners nella vostra sede aziendale per future collaborazioni.
-
Pianifichiamo incontri aziendali, convegni, seminari, sfilate di moda e molto altro. Ci occupiamo di tutti gli aspetti con la massima attenzione al dettaglio. In Palazzo Italia offrirete una memorabile esperienza al vostro pubblico, presentando i vostri prodotti e servizi in una delle più prestigiose strade al mondo.